Salta al contenuto
ANCIUTI MUSIC FESTIVAL
ANCIUTI MUSIC FESTIVAL

ANCIUTI MUSIC FESTIVAL

Forni di Sopra: la culla dell'oboe, fra natura e musica.

  • AMF FESTIVAL
    • Presentazione all’edizione 2022
    • Edizione 2022
    • Giovanni Maria Anciuti
    • Artisti
    • I Luoghi
    • Partner
    • Sponsor
    • Edizioni Precedenti
      • Edizione 2017
        • Programma 2017
      • Edizione 2018
        • Programma 2018
        • Concerti 2018
        • Conferenze 2018
        • Artisti 2018
        • I luoghi 2018
      • Edizione 2019
        • Presentazione 2019
        • Brochure 2019
        • Programma 2019
        • EVENTI AMF 22-24 Agosto
        • Concerti 2019
        • Conferenze 2019
        • Luoghi 2019
      • Edizione 2020
        • Artisti 2020
        • Programma 2020
      • Edizione 2021
        • Programma 2021
  • Anciuti Academy 2023
  • Reeds ‘n Kids 2023
  • Formazione
    • Formazione 2019
      • Dorelab Summer Camp 2019
      • Dorelab Summer Camp 2019 (ENG)
    • Formazione 2020
    • Archivio
      • Dorelab Summer Camp 2018
      • Dorelab Summer Camp 2018 (ENG)
      • MASTERCLASS LUBIANA 2018 (Eng)
      • MASTERCLASS LUBIANA 2018
  • Info
    • Forni di Sopra
    • Come trovarci
    • Informativa sulla Privacy
  • Area Stampa
    • Comunicati 2019
    • Comunicati 2018
  • Contatti
Pubblicato il Aprile 30, 2018Giugno 25, 2018 di v32rvlec

“Anciuti Festival Ensemble”

    

 

  • Claudia Pavarin, oboe
  • Evaristo Casonato, oboe
  • Enrico Cossio, corno inglese
  • Alarico Lenti, fagotto
  • Paolo Calligaris, fagotto

    “Anciuti Festival Ensemble” @ AMF 18
    Data: 18 agosto
    Orario: 21.00
    Luogo: Villa Codelli, Mossa (GO)

Consulta i cv di Claudia Pavarin, Evaristo Casonato, Enrico Cossio,
Alarico Lenti, Paolo Calligaris

 

CategorieArtisti_2018

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Trio “Voices&Reeds”
Articolo successivoSuccessivo Orchestra da camera del FVG

Comune di Forni di Sopra
2021 – All rights reserved

 

Edizione 2021 realizzata grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

in collaborazione con

  • Facebook
Proudly powered by WordPress