Dorelab Summer Camp 2018

Dal 21 al 26 agosto 2018  a Forni di Sopra

E’ un Campus musicale intensivo della durata di 6 giorni, aperto agli studenti ed amatori degli strumenti ad ancia doppia di ogni età e livello.

Le lezioni sono organizzate sia su base individuale che collettiva e, raggruppando i musicisti a seconda della loro esperienza e livello, offrono l’opportunità di confrontarsi con docenti di provata esperienza e musicisti di fama internazionale.

A partire dal Dorelab Summer Camp 2018 accanto al corpo docente stabile, ogni anno saranno presenti dei docenti ospiti di fama internazionale che, oltre a costituire un valore aggiunto ed un ulteriore stimolo per gli allievi, condividono la filosofia Dorelab: sentirsi parte di una grande famiglia.

Per l’edizione 2018 abbiamo l’onore ed il piacere di avere tra noi i Maestri Omar Zoboli (dal 22 al 26 agosto) per l’oboe e Diego Chenna (dal 21 al 24 agosto) per il fagotto.

Attività didattiche:

  • Lezioni di musica d’assieme per ensemble di ance doppie, dal trio alla banda di oboi.
  • Lezioni individuali (allievi intermedi, avanzati e a richiesta).
  • Preparazioni ad esami e concorsi.
  • Laboratori di ance per tutti i livelli, dal principiante all’amatore, fino allo studente di grado avanzato.
  • Prassi esecutiva del repertorio barocco.
  • Seminario sulla consapevolezza corporea.

Durante il Campus sono previsti:

  • Concerto in alta quota (Malga Varmost, m. 1758).
  • Concerto aperitivo.
  • Concerto di fine Campus.

Accanto alle attività musicali non mancheranno le attività ricreative come escursioni, nuoto, Adventure Park e visite guidate.

Costi

  • € 100 Allievi principianti e amatori
  • € 150 Allievi intermedi e avanzati

Per gli allievi intermedi ed avanzati la quota è comprensiva di 2 lezioni individuali con i Maestri Zoboli e Pollastri (oboe) o Chenna e Calligaris (fagotto)

Vitto e alloggio

Vitto

Convenzione con Hotel “Davost” (via Tagliamento, 26) – €18,50 giornalieri

Alloggio

Il Comune di Forni di Sopra mette a disposizione gratuitamente i posti letto della Foresteria comunale (max 20 posti, in camere da 4-8 persone divise tra maschi e femmine), che verranno assegnati rispettando l’ordine di iscrizione. Durante i pernottamenti sarà presente il personale di sorveglianza del Campus.

Iscrizione

L’iscrizione dovrà essere effettuata utilizzando la Scheda di iscrizione Dorelab Summer Camp 2018. Tale scheda dovrà essere compilata in ogni sua parte, firmata e spedita assieme alla ricevuta del bonifico bancario a: segreteria@anciutimusicfestival.it
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato al Comune di Forni di Sopra utilizzando le seguenti coordinate bancarie:

IBAN: IT56G063401231506708091090B
CASSA DI RISPARMIO DEL FVG – SEDE DI UDINE
Causale: nome cognome quota Dorelab Summer Camp 2018

Termine ultimo per le iscrizioni: SABATO 4 AGOSTO

 

I docenti del Dorelab Summer Camp 2018

Omar Zoboli – Docente ospite
Omar Zoboli è uno degli strumentisti a fiato italiani più conosciuti e stimati anche all’estero. Le sue prime registrazioni con opere di Antonino Pasculli, il “Paganini dell’oboe” hanno destato l’interesse della critica internazionale e gli hanno permesso di farsi conoscere con innumerevoli recital e concerti come solista in prestigiosi festival in Europa (Parigi, Berlino, Schleswig-Holstein, Zurigo, Varsavia, Milano), America, Giappone, suonando come solista con orchestre come Suisse Romande Ginevra, Tonhalle Zurigo, Kammerorchester Basilea, Svizzera Italiana Lugano, RAI, Verdi e Pomeriggi Musicali Milano, Rotterdam Philharmonic, Radio Cracovia.
Da allora ha cominciato a distinguersi per l’originalità delle sue interpretazioni, il suo virtuosismo strumentale e l’interesse dei suoi programmi. Oltre all’oboe moderno, suona la musica del periodo barocco e classico su strumenti originali dell’epoca, e da alcuni anni, per progetti cross/over anche il sax soprano.

Ha studiato l’oboe in Italia con Sergio Possidoni e contemporaneamente ha frequentato la facoltà di Filosofia presso l’Università di Bologna.
Si è poi trasferito in Germania per studiare con Heinz Holliger e, nel 1978, ha ottenuto il diploma di solista alla Musikhochschule di Freiburg im Breisgau.
Nello stesso anno ha vinto il I Premio al Concorso Internazionale di Ancona e alla Rassegna Italiana di Giovani Interpreti della RAI. Ulteriore perfezionamento in corsi con Paul Dombrecht e Maurice Bourgue.

Ha ricevuto successivamente i suoi impulsi musicali più importanti lavorando con Nikolaus Harnoncourt, Frans Brüggen, Giovanni Antonini, Attilio Cremonesi, Andrea Marcon, Diego Fasolis, Antonio Ballista, il Quartetto Carmina, P. L. Graf.
È stato primo Oboe dell’Orchestra della RAI di Napoli, della Radio della Svizzera Italiana, dell’Orchestra Sinfonica di San Gallo, dell’Orchestra da camera di Basilea.
Con l’oboe barocco e classico ha fatto parte di complessi quali Concentus Musicus Wien, Giardino Armonico, Scintilla Orchester Zürich e Barocchisti.
Ha registrato una trentina di dischi con opere dal Barocco ai giorni nostri per Accord, Claves, Divox, Ex Libris, Harmonia Mundi, Jecklin, Koch-Schwann, Stradivarius, Teldec ecc.
Nel 1982 ha fondato l’Ottetto Classico Italiano (complesso di fiati), con il quale si è esibito in tutta Europa.

Ha eseguito in prima assoluta opere a lui dedicate da Bussotti, Castiglioni, Glass, Gaudibert, Hoch, Lucchetti, Mosca, Möschinger, Pagliarani, Possio.
Dal 1991 si è esibito, oltre che come solista, anche come direttore d’orchestra dei propri progetti, ottenendo vivi consensi presso i musicisti d’orchestra, pubblico e critica.
È docente di oboe e di musica da camera presso la Musikhochschule di Basilea. Tiene corsi di perfezionamento in Inghilterra, Spagna, Portogallo, Germania, Svezia, Svizzera, Italia, nella Repubblica Ceca, in Cina e in America del Sud.

Diego Chenna – Docente ospite
Diego Chenna studia con V. Menghin presso il Conservatorio di Torino e con Sergio Azzolini al MHS di Stoccarda; suona con la Gustav Mahler Jugend Orchester e la European Union Youth Orchestra diretta da Claudio Abbado. Nel 1998 vince il primo premio “Fernand Gillet International Competition” negli U.S.A. e comincia la sua carriera come solista e in formazioni cameristiche. Collabora in qualità di primo fagotto con la Chamber Orchestra of Europe e la World Orchestra for Peace diretta da Valery Gergiev. Il suo nome compare in vari festival europei, dove suona con artisti tra cui Heinz Holliger, Alexander Lonquich, Maurice Bourgue, Yuri Bashmet, Patricia Kopatchinskaja.

La sua incessante ricerca in campo musicale spesso lo fa uscire dal repertorio classico verso campi innovativi: la riscoperta di musica dimenticata, lo sviluppo di nuove tecniche esecutive, l’utilizzo dell’elettronica live e la creazione di un nuovo repertorio rappresentano oggi il suo maggior interesse.
Attualmente insegna al Conservatorio di Novara.

OBOE

Paolo Pollastri
Paolo Pollastri è dal 1990 I Oboe – solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nato a Bologna nel 1960, si è diplomato con il massimo dei voti sotto la guida di S.Gallesi, si è poi perfezionato all’Accademia Chigiana con L.Faber (Diploma d’Onore 1977) e presso il Conservatorio di Bruxelles con P.Dombrecht (Premier Prix in Oboe moderno e barocco 1982).
Vincitore di numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali, è stato I Oboe di numerose Orchestre (OGI – Orchestra Giovanile Italiana 1977, Teatro Comunale di Genova 1979, Orchestra RAI di Roma 1981, ORT – Orchestra della Toscana 1982-1990) e ha svolto attività solistica oltre che con l’ORT e l’Accademia Bizantina, i Virtuosi Italiani, la Symphonia Perusina…, sotto la direzione di C.M.Giulini, W.Sawallish, A.Pappano, D.Gatti, P.Bellugi, H.Handt, A.Ros Marbà, J.Acs…, partecipando ai Festival di Salisburgo, Montreaux, Zagabria e Belgrado, Martigny e Vevey, Parigi, Toulouse, Stoccarda, Lucerna, Edimburgo, Sidney, Melbourne e Canberra, Tel Aviv…
Ha svolto attività cameristica con i pianisti M.W.Chung, A.Pappano, A.Lonquich, M.Campanella, con il Trio d’Archi di Chicago, il Quartetto Amati, con il Quintetto a fiato del Novecento e l’Ensemble Italiano di Fiati.

Parallelamente si dedica agli strumenti antichi, suonando sotto la direzione di F.Bruggen, A.Curtis, T.Haselblock, R.Gatti, F.Biondi e da solista con G.Leonhardt, Ch.Hogwood, R.Norrington, N.Roger, R.Kohnen, J.Rifkin, S.Vartolo, R.Alessandrini, F.M.Sardelli, A. De Marchi.

Ha inciso più di 200 Cd per Erato, Emi France, Denon, Tactus, Fonè, Materiali Sonori, Musica Immagine, Europa Musica, Arts, Stradivarius, Brilliant e Naive.
Due cd con Modo Antiquo hanno ricevuto la Nomination per i Grammy Awards di Los Angeles nel 1999 e 2002.
E’ l’unico oboista italiano ad aver registrato la Sequenza VII per Oboe solo di L.Berio sotto la supervisione del Maestro, ed il Solo per Musetta, Oboe, Oboe d’amore e Corno inglese di B.Maderna.

Vincitore del Concorso Nazionale per l’Insegnamento nei Conservatori, ha insegnato presso la Scuola di Musica di Fiesole dal 1993 al 2000. Ha tenuto numerose Master Class per il Biennio Superiore nei Conservatori (Bologna, Rovigo, Novara, Nocera Terinese…) e viene invitato regolarmente ai Corsi di Perfezionamento Estivi (Bevagna, Portogruaro, Città di Castello, Lanciano, Belluno, Barberino Val d’Elsa, Pistoia, Cava dei Tirreni, Napoli….)

Ha fondato ed è Responsabile Artistico dell’Accademia Barocca di Santa Cecilia, con la quale, nella duplice veste di Direttore e Solista, ha inaugurato i Festival Barocchi di Viterbo, Noto, Ottawa e Montreal, partecipando inoltre alla diretta televisiva RAI del Concerto di Natale 2007, organizzato dal Senato della Repubblica Italiana.
Ha avuto numerose esperienze direttoriali, alla testa di gruppi di fiati, con l’Orchestra di Radio Montebeni, con l’Orchestra Filarmonica del Friuli Venezia Giulia, con l’Ensemble Musica Rara di Milano e con l’Accademia Barocca di S.Cecilia.

Evaristo Casonato
Ha iniziato lo studio della musica con il padre nel 1974 e dell’oboe con il M¡G.
Sperandio a Pordenone. Nel 1986 si diplomato brillantemente sotto la guida del M.¡P. Pellarin presso il Conservatorio J. Tomadini di Udine e si successivamente perfezionato con i Maestri Borgonovo, Hunt, Chisu e Vignali. Dal 1992 al 1995 ha frequentato la classe del M.¡A. Denis presso il Conservatoire Nationale du Raincy (Parigi) ottenendo, alla fine del corso, la Medaille dOr.

Ha vinto molti premi sia come solista che in formazioni cameristiche (Trio d’ance di Udine, Duo Casonato-Colombaro e altri) in concorsi nazionali e internazionali (Rovere d’oro, Stresa, Porcia, Ovada, Portogruaro…) a partire dal 1986 fino al 1997. Dal 1985 collabora come Oboe e Corno Inglese con l’Orchestra Sinfonica Regionaledel Friuli Venezia Giulia e svolge attività concertistica come solista, cameristaed orchestrale in vari gruppi del Triveneto e a Klagenfurt (Austria).
E’ stato Primo Oboe dell’Orchestra Filarmonica di Lubiana dal 1993 al 1996.

E’ attivo ora come oboista sia in formazioni classiche che in formazioni sperimentali al confine con il folk e l’elettronica. Ha inciso un CD di musiche per Oboe ed Organo per l’etichetta Rainbow Classic.
Dal 1991 ha superato il Concorso per esami e titoli ed Ž abilitato all’insegnamento dell’oboe in Conservatorio.

Ha brevettato il FOCUS, uno strumento per lo studio della continuitˆ di emissione nei legni e nel sax. Ha studiato anche le metodologie didattiche “E.Willems” e “Gordon” ottenendo il Diploma in entrambe.
E’ ora in corso un progetto di musica basato sul canto alle scuole primarie di Corno di Rosazzo (Ud) dove dirige il locale coro virile. Ha insegnato l’oboe, il solfeggio, la musica d’insieme e la propedeutica in varie scuole nei pressi di Udine e a Portogruaro. Ha arrangiato moltissimi brani per gli organici più disparati, dal duo di flauti dolci all’orchestra sinfonica.

E’ l’ideatore assieme all’amico e collega Enrico Cossio del DoReLab (Double Reed Laboratory), laboratorio permanente di perfezionamento per strumenti ad ancia doppia basato sulla musica d’insieme. Il DoReLab vanta la collaborazione di Paolo Pollastri (1 oboe dell’Accademia Nazionale di S.Cecilia e di Paolo Calligaris (1° fagotto dell’Orchestra Filarmonica di Lubiana) ed ha al suo attivo due Festival, un Campus ed in corso la seconda stagione del DoReLab Academy dove si affrontano tempi monografici.

Enrico Cossio
Enrico Cossio è dal 2002 Primo Oboe dell’Orchestra Regionale del Friuli Venezia Giulia, ora Mitteleuropa Orchestra.
Diplomatosi nel 1992 presso il Conservatorio di Udine, si é in seguito perfezionato con Diego Dini Ciacci, partecipando anche alle masterclasses di altri oboisti di fama mondiale, quali Ingo Goritzki, Gordon Hunt, Paolo Grazia e Maurice Bourgue.
Durante il triennio 1997/2000 ha frequentato i corsi della Fondazione Toscanini di Parma sotto la guida di Alberto Negroni e Paolo Pollastri, conseguendo il Diploma di Alta Formazione in Orchestra Sinfonica (AFOS); contemporaneamente si è specializzato in Musica da Camera con il Quintetto Bibiena presso la Scuola di Musica di Fiesole, ottenendo diversi riconoscimenti, tra i quali il Primo premio alla Biennale di Musica “AlpeAdria”, il Premio speciale per la migliore interpretazione di Musica per Fiati del Novecento (1996) ed il Secondo premio (con primo non assegnato) al Concorso Internazionale di Musica di Acqui Terme (1998).

Nel 2001 ha conseguito il Konzertdiplom in Oboe presso la Musikhochschule di Lugano (CH), frequentando la classe del celebre Hans Elhorst.
Nel medesimo anno viene chiamato dal Maestro Claudio Scimone a ricoprire il ruolo di Primo Oboe solista nella prestigiosa Orchestra de “I Solisti Veneti”.
Nel 2007 si è laureato con il massimo dei voti e la lode in discipline musicali ad indirizzo interpretativo, rispettivamente con i docenti Pier Luigi Fabretti per l’oboe barocco e Luca Vignali per l’oboe moderno.

Ha collaborato con numerose Orchestre ed Enti Lirici, tra cui: Il Teatro “La Fenice” di Venezia, l’Orchestra della Radio della Svizzera Italiana, l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia-Romagna “A.Toscanini”, l’Orchestra Sinfonica della cittá di San Remo, “I Virtuosi Italiani”, Il Teatro “Verdi” di Trieste, L’Orchestra Sinfonica “G.Verdi” di Milano, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma e l’Orchestra Sinfonica Regionale del Friuli Venezia Giulia, dove ha ricoperto ininterrottamente il ruolo di Primo oboe dal 2000 alla sua chiusura, nel 2009.

Si è esibito in numerosi appuntamenti musicali di rilievo come il Ravenna Festival, Umbria Jazz, la Stagione concertistica del Teatro alla Scala, il Ljubljana Festival.
Ha all’attivo numerose incisioni su CD con formazioni sia cameristiche che sinfoniche, registrate per le case discografiche Bongiovanni, Pilz, Ars Musica, Arts, Agorá, Rivo Alto e Real Sound. Ha inoltre registrato per RAI, RTV-Slovenija, ORF-Österreich, Rtsi-Radiotelevisione della Svizzera Italiana.
Dal 2016 insegna oboe al Liceo Musicale “Dante-Carducci” di Trieste.

FAGOTTO

Paolo Calligaris
E’ stato dal 1992 al 1997 Primo fagotto nell’ Orchestra sinfonica della radio di Lubiana (SLO), ora occupa lo stesso ruolo presso l’ Orchestra Filarmonica Slovena di Lubiana.
E’ componente del rinomato quintetto a fiati “SLOWIND“ (www.slowind.org), formazione che si esibisce nei maggiori festivals di tutto il mondo. Ha tenuto corsi e master sull’esecuzione del repertorio per quintetto in diverse scuole e accademie fra le quali lo Swarthmore College (Philadelphia), la Yale University (New Haven), Soka University (Los Angeles), University of West Ontario (Canada), Temple University (Philadelphia), Royal college of Music di Stoccolma, College of Music di Goteborg, Accademia musicale di Hannover, Accademia reale di Copenaghen, Tokyo college of Music, Elisabeth University of Music a Hiroshima e altri importanti istituti.

Giorgio Bellò
Nato a Bassano del Grappa nel 1990, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida dei Maestri S. Canuti, A. Santi ed A. Bressan. Prosegue tuttora la propria formazione presso l’ Università per la Musica e le Arti Figurative di Vienna, nella classe del Prof. Richard Galler.
È stato membro dell’ Orchestra Giovanile Italiana e dell’ Orchestra Giovanile dell’ Unione Europea (EUYO), ha inoltre collaborato con compagini come i Wiener Symphoniker, Kaerntner Symphonie Orchester, Sinfonietta Baden, Orchester der Buehne Baden, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Orchestra da camera “Lorenzo da Ponte”. Nel 2007 ha ricevuto il “Premio Giovani Artisti” del Rotary Club di Bassano del Grappa e nel 2009 ha vinto la Borsa di Studio “Davide Zambon” del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco V.To. Dall’ottobre 2015 è Primo Fagotto della Mitteleuropa Orchestra.